Che si tratti di avventure fuoristrada, di auto-recupero o di missioni di soccorso, il verricello a cavo è un compagno indispensabile per gli appassionati di fuoristrada. Uno degli accessori più importanti da utilizzare con il verricello a cavo è la puleggia. È necessaria perché aumenta la forza di trazione e regola in modo flessibile la direzione di trazione del cavo. Il risultato è che i carichi pesanti possono essere spostati con meno sforzo.
In questo articolo della rivista, ci concentriamo interamente sulla carrucola e sul suo contributo al successo di un salvataggio su corda. Compresa la domanda: è meglio usare una corda d'acciaio o sintetica per una carrucola?
👉 Nota: non tutte le carrucole horntools sono adatte all'uso con funi d'acciaio e sintetiche. Troverete informazioni sulla compatibilità in una sezione successiva di questo articolo della rivista. Altrimenti, potete consultare i dettagli dei prodotti delle pulegge.
A cosa serve una puleggia?
Una puleggia viene utilizzata per aumentare la forza di trazione di un argano a fune e per cambiare la direzione di trazione della fune. Utilizzando una puleggia, la forza di trazione effettiva può essere raddoppiata in quanto agisce come vantaggio meccanico. Ciò significa che i carichi più pesanti possono essere spostati con uno sforzo minore. La carrucola consente inoltre di guidare la fune intorno agli ostacoli e di regolare in modo flessibile la direzione di tiro.
Carico di rottura e carico di lavoro: cosa significano questi termini?

Il carico di rottura di una carrucola indica il carico massimo che la carrucola può sopportare prima di rompersi o cedere. Se una puleggia ha un carico di rottura di 9 tonnellate, significa che è stata progettata e testata per sopportare carichi fino a 9.000 kg.
Tuttavia, è importante notare che il carico di rottura non è il carico di lavoro o il carico utile raccomandato. Il carico di lavoro è il carico massimo raccomandato che può essere utilizzato in sicurezza. In pratica, si deve tenere conto del limite di carico di lavoro (WLL), che di solito include un fattore di sicurezza. Questo fattore di sicurezza varia, ma è spesso compreso tra 4:1 e 5:1, il che significa che una puleggia con un carico di rottura di 9 tonnellate ha di solito un limite di carico di lavoro di circa 1,8-2,25 tonnellate, a seconda del fattore di sicurezza utilizzato.
Una carrucola raramente viene fornita da sola: perché viene spesso utilizzata con un grillo morbido
La funzione generale di un grillo morbido è quella di creare un collegamento sicuro tra diversi elementi, come ad esempio tra una fune e una carrucola o un punto di ancoraggio. Poiché le carrucole lavorano spesso con forze di trazione elevate, il grillo morbido fornisce un collegamento robusto in grado di sopportare i carichi. Impedisce che la fune venga danneggiata distribuendo il carico in modo uniforme e non presenta spigoli vivi che potrebbero sfregare la fune.
Quale puleggia per quale argano a fune?

La scelta della puleggia di rinvio giusta dipende dal tipo di argano a fune e dall'applicazione specifica. In linea di massima, le pulegge di rinvio sono disponibili in diverse dimensioni e capacità di carico. Ecco alcuni criteri da considerare:
- Capacità di carico: assicurarsi che la puleggia di rinvio sia progettata per la forza di trazione massima dell'argano a fune. Una puleggia troppo debole può rompersi e causare situazioni pericolose.
- Dimensioni e peso: le dimensioni della puleggia devono corrispondere al diametro della fune utilizzata. Una puleggia troppo piccola può danneggiare la fune, mentre una troppo grande può essere inutilmente pesante e ingombrante.
- Materiale: le carrucole sono disponibili in diversi materiali, come acciaio, alluminio o plastica. Le carrucole in acciaio sono estremamente robuste e durevoli, mentre quelle in alluminio sono più leggere e resistenti alla corrosione. Le carrucole in plastica sono le più leggere, ma spesso non offrono la stessa capacità di carico delle carrucole in metallo.
Carrucola: corda di plastica o cavo d'acciaio?
La scelta tra fune di plastica e cavo d'acciaio è una domanda comune tra gli utilizzatori di argani. Anche se la fune di plastica è sempre più favorita per applicazioni come il traino di carichi, entrambe le opzioni presentano vantaggi e svantaggi. La decisione dipende principalmente dalle esigenze e dai requisiti specifici.
Corda sintetica
Vantaggi | Svantaggi |
✅ Più leggera e più flessibile, quindi più facile da maneggiare. |
X Generalmente più costoso dei cavi d'acciaio. |
✅ Non c'è rischio di schegge, quindi è più sicuro da maneggiare. |
X Meno resistente all'abrasione e può essere danneggiato dai raggi UV. |
✅ Galleggia in acqua e resiste alla ruggine. |
X Deve essere controllato più frequentemente per verificare la presenza di danni e usura. |
Cavo in acciaio
Vantaggi | Svantaggi |
✅ Elevata resistenza alla trazione e all'abrasione. | X Più pesanti e meno flessibili delle corde sintetiche. |
✅ Meno suscettibile ai danni da raggi UV e alle influenze chimiche. | X I bordi taglienti e le schegge possono rappresentare un rischio di lesioni. |
✅ Più conveniente rispetto alle corde sintetiche di alta qualità. | X Tende ad arrugginire se non viene effettuata una manutenzione adeguata (è necessario un reingrassaggio regolare). |
Le carrucole horntools: per quale corda sono adatte?
Qui di seguito sono elencate le corde adatte alle pulegge di rinvio Horntools.
Puleggia | Corda adatta |
Carrucola / Anello argano - 10 tonnellate |
Solo da utilizzare con corda sintetica e grillo morbido |
Carrucola - 2 tonnellate |
Adatta a funi d'acciaio e sintetiche |
Carrucola - 4 tonnellate | Adatto per funi d'acciaio e sintetiche |
Carrucola - 9 tonnellate | Adatto per funi d'acciaio e sintetiche |
La scelta della giusta puleggia di rinvio è fondamentale per il corretto utilizzo del vostro argano a fune. Non dimenticate di considerare attentamente le condizioni operative e i requisiti specifici per scegliere l'attrezzatura ottimale per il vostro argano a fune e garantire la massima sicurezza.
⚠️Importante: prima di utilizzare una puleggia (o un grillo morbido), verificate che non ci siano crepe visibili, segni di usura e, se necessario, mobilità. Verificare anche i segni di usura, soprattutto nei punti di contatto con altre parti.
Con gli strumenti giusti, come una carrucola di alta qualità e la corda giusta, nulla osta alla vostra prossima avventura (con il verricello a fune).