Argano elettrico a cavo
Argano a fune in base alla forza di trazione
Argano per cavi in base alla tensione
Argano a fune per tipo di applicazione
horntools: Il vostro specialista in verricelli elettrici e sistemi di verricelli con capacità di sollevamento da 0,8 a 8,0 tonnellate. I verricelli sono adatti per Ford Ranger, Suzuki Jimny, Toyota Hilux, Land Rover Defender, Mitsubishi L200, Nissan Navara, VW Amarok, Isuzu D-Max, Fiat Fullback, Lada Niva Taiga e molti altri veicoli.
Quale verricello a fune è adatto a me?
Se argani per l'autosoccorso off-roading, adatti argani da caccia, argani forestali, argani a fune, verricelli per rimorchi o verricelli per barche - horntools ha il verricello elettrico giusto per ogni scopo nella sua gamma. Avete domande come: Qual è l'argano elettrico giusto per la mia applicazione? Di quale lunghezza di cavo ho bisogno? Ho bisogno di un verricello a 12V o a 24V? Con cavo in plastica o in acciaio?
Scopritelo con il nostro Trova verricello a cavo:
Argani elettrici a fune: I nostri bestseller e i vincitori del rapporto qualità-prezzo
Gli argani horntools si distinguono per la loro varietà e qualità, che garantisce una lunga durata e funzionalità anche nelle condizioni più difficili. Abbiamo in magazzino i pezzi di ricambio necessari per tutti gli argani, in modo da potervi aiutare sempre.
I sistemi di argani a fune più venduti
Offriamo anche i nostri argani direttamente come sistemi pronti per l'installazione. Tutti completi di certificato parziale o ABE (licenza generale di esercizio). Lavoriamo a stretto contatto con il TÜV Austria, in modo che possiate ottenere anche la registrazione del sistema. Offriamo sistemi per un'ampia gamma di modelli di veicoli come Suzuki Jimny, Toyota Hilux, Land Rover Defender o Ford Ranger.
Accessori per verricelli più venduti
Oltre agli argani a fune, disponiamo di un'ampia gamma di accessori come carrucole, grilli morbidi, funi cinetiche e molto altro ancora. Potete trovare preziosi consigli sul recupero e sull'uso corretto dei prodotti nel nostro articolo Consigli per il recupero in fuoristrada.
Argani a fune 1x1
Come funzionano gli argani elettrici a fune e a cosa servono?
Un argano elettrico a fune è un dispositivo che consente di convertire un movimento lungo una linea retta in un movimento rotatorio. Questo principio viene utilizzato per tirare o sollevare carichi pesanti utilizzando il cavo di un argano. Il motore degli argani horntools è alimentato da una batteria da 12 o 24 volt e fornisce energia al riduttore che fa girare il tamburo e avvolge la fune.
La scelta della fune può variare: Sono possibili corde in acciaio o corde in plastica ad alta resistenza che possono essere avvolte su una puleggia rotante.
L'uso di questi argani è particolarmente diffuso quando il sollevamento, la trazione o l'abbassamento di carichi supera la forza fisica di una persona. Nelle applicazioni mobili, sono spesso utilizzati nei veicoli per compiti di traino e recupero.
Quanto deve essere forte un argano elettrico a fune?
La forza di trazione necessaria di un verricello elettrico a fune dipende dal terreno e dall'entità del recupero. Come valore indicativo per l'auto-recupero, si può applicare un fattore di 1,5 - 2 alla massa pronta per il viaggio del veicolo da recuperare.
Quanto deve essere forte un argano per cavi forestali?
La risposta dipende dall'applicazione esatta: si sta tirando del legname in pendenza? Qual è lo spessore del legname tirato dall'argano forestale? Quanto è pesante il carico? E con quale frequenza si eseguono lavori forestali?
Per coprire tutte le possibili aree di applicazione e non spingere l'argano al suo limite di carico, consigliamo di utilizzare un argano a cavo forestale da 4,5 tonnellate. I nostri modelli Alpha sono molto versatili e possono essere ordinati con cavo d'acciaio o cavo sintetico.
Corda sintetica o cavo d'acciaio? Vantaggi e svantaggi
Negli ultimi anni le funi sintetiche sono aumentate, e a ragione. Infatti, il vecchio timore che le funi sintetiche non siano in grado di sopportare carichi elevati appartiene ormai al passato. In linea di principio, si può ritenere che le funi sintetiche e le funi d'acciaio, a parità di diametro, possano sopportare all'incirca la stessa forza di trazione.
Ecco i punti di forza delle funi sintetiche:
✅ Leggerezza: le funi di plastica sono 4,5 volte più leggere di una fune d'acciaio convenzionale Non possono arrugginire Non ci sono trefoli sporgenti in caso di danneggiamento (rischio di lesioni) Bassa frustata in caso di strappo Non ha quasi alcun effetto molla: la fune non si tira da sola quando viene gettata Il danno alla fune è più facile da individuare
✅
✅
✅
✅
✅
Svantaggi delle corde sintetiche:
❎ Le corde sintetiche sono più sensibili al confronto e si sfregano più facilmente.
❎ Invece della ruggine, la corda viene colpita dai raggi UV. Sono inoltre molto più sensibili al calore, il che può avere un effetto negativo, soprattutto quando il tamburo della fune si riscalda (funzionamento continuo).
La fune d'acciaio è generalmente più resistente di una fune di plastica, ma i danni alla fune sono più difficili da riconoscere (rottura dei trefoli interni). Anche la corrosione è un problema per le funi d'acciaio.
horntools offre un'ampia gamma di argani a fune, in modo che possiate scegliere tra funi d'acciaio o di plastica a seconda delle vostre esigenze e preferenze specifiche.
Dove si fissa un verricello a cavo?
Il fissaggio di un verricello a fune dipende dal suo campo di applicazione e dal tipo di veicolo o dispositivo su cui deve essere montato. Ecco le linee guida generali e le opzioni di montaggio:
1. sui veicoli:
- Paraurti anteriore: sulla maggior parte dei veicoli fuoristrada e di recupero, il verricello viene montato sul paraurti anteriore. Spesso è necessario uno speciale paraurti del verricello o una piastra di piastra di montaggioche sia abbastanza resistente da sostenere la forza di trazione del verricello.
- Montaggio posteriore: in alcuni casi, un verricello a cavo può essere montato anche nella parte posteriore del veicolo. Anche in questo caso, una piastra di montaggio adeguatamente robusta o un supporto per verricello posteriore appositamente progettato verricello posteriore posteriore.
- Sotto il cofano: per alcuni veicoli e applicazioni specifiche, il verricello può essere montato anche in un apposito vano sotto il cofano, per proteggerlo dalle intemperie e consentire un'integrazione discreta.
2. Su rimorchi e oggetti fissi:
- Su rimorchi: per caricare veicoli o oggetti pesanti su un rimorchio, il verricello può essere montato direttamente sul rimorchio, di solito all'estremità anteriore vicino al gancio di traino. A tale scopo offriamo anche la piastra di montaggio appropriata.
- Montaggio fisso: per l'uso fisso, ad esempio nelle officine o nei cantieri, l'argano a fune può essere montato su una base solida o su un telaio appositamente progettato.
Perché scegliere gli argani a cavo horntools?
Infatti, il primo prodotto che abbiamo lanciato sul mercato è stato l'iconico verricello horntools, un articolo di cui siamo ancora oggi particolarmente orgogliosi e che sottolinea il nostro profondo impegno e la nostra specializzazione in questo settore. Offriamo un'ampia gamma di verricelli elettrici diversi che possono essere montati praticamente ovunque: sul rimorchio, sul gancio di traino o sul veicolo (4x4, jeep, trattore, piccolo trattore, ATV, SUV, quad, ecc.).
Non siete ancora sicuri di quale sia il verricello elettrico a cavo più adatto al vostro veicolo? Allora il Trova verricello può aiutarvi. In alternativa, il nostro servizio clienti sarà lieto di consigliarvi.
In horntools, qualità e durata sono le nostre principali priorità. Offriamo anche pezzi di ricambio per tutti i nostri argani a fune, per garantire un utilizzo a lungo termine e prestazioni ottimali.

Tipi di argani a fune
Qual è la differenza tra gli argani elettrici a cavo da 12 e 24 V?
La differenza principale tra gli argani elettrici a 12 e 24 V sta nella tensione di funzionamento. Questa tensione influisce notevolmente sulle prestazioni e sulle possibili applicazioni degli argani a fune.
Argani per cavi a 12 V:
I verricelli da 12 V sono tipicamente utilizzati per tirare i cavi di automobili, SUV, fuoristrada di ogni tipo e altri veicoli con batteria da 12 V. Sono molto diffusi e facilmente reperibili. Sono ampiamente disponibili e facilmente reperibili, il che li rende una scelta popolare per molti appassionati di fuoristrada. Questi verricelli sono facili da installare e possono essere collegati direttamente alla batteria del veicolo. I verricelli da 12 V sono ideali per compiti più leggeri, come tirare fuori i veicoli dal fango o dalla sabbia, ma hanno i loro limiti quando si tratta di spostare carichi pesanti o di utilizzarli su terreni estremamente impegnativi.
Argani a cavo da 24 V:
I verricelli a 24 V funzionano con una tensione più elevata e sono quindi in grado di generare una maggiore potenza. Sono spesso utilizzati in veicoli commerciali pesanti, camion, veicoli militari e applicazioni industriali. Grazie alla loro tensione più elevata, sono in grado di trainare carichi impegnativi e sono più adatti all'uso in condizioni fuoristrada estreme. Tuttavia, i verricelli a 24 V non sono così diffusi come quelli a 12 V a causa dei loro requisiti specifici per l'impianto elettrico e richiedono un'installazione specializzata ed eventualmente ulteriori adattamenti elettrici al veicolo.
In generale, la scelta tra un verricello da 12 e da 24 V dipende dalle esigenze specifiche dell'utente e del veicolo su cui deve essere installato. È importante scegliere il voltaggio giusto in base all'uso previsto, alla potenza del motore e alle esigenze individuali per garantire prestazioni ed efficienza ottimali del verricello. Su horntools troverete un'ampia scelta di argani a cavo da 12 o 24 V per diverse applicazioni.
Qual è la differenza tra un verricello idraulico e uno elettrico?
Il verricello elettrico è alimentato dall'elettricità ed è disponibile presso horntools con tensione di 12V o 24V. Il verricello idraulico, invece, utilizza la pressione idraulica per tirare il cavo, anche se l'energia elettrica può essere utilizzata per azionare la pompa idraulica.
Qual è la differenza tra un argano di sollevamento e un argano di traino: cosa bisogna sapere?
Gli argani di sollevamento sono destinati al sollevamento di carichi, mentre gli argani di trazione sono destinati a tirare carichi a terra, ad esempio per l'auto-recupero fuori strada. horntools vende solo argani di trazione. I nostri argani a fune non sono autorizzati per il sollevamento di carichi.
Come faccio a sapere quale tipo di argano a fune è adatto a me?
horntools offre un'ampia gamma di argani a fune e sistemi di argani a fune. Il nostro ricerca di argani a fune può aiutarvi a trovare l'argano a fune più adatto alle vostre esigenze.
Potete anche trovare qui una panoramica di tutti gli argani a fune e delle loro caratteristiche per facilitare la vostra decisione.
Funzionamento e manutenzione del verricello
Come collegare correttamente un argano a fune e utilizzarlo in modo sicuro?
Quando si installa e si collega un verricello a fune a un veicolo, è necessario tenere conto di diversi aspetti importanti per garantire un funzionamento sicuro. In primo luogo, è necessario assicurarsi che il luogo di installazione sia in grado di sopportare le forze di trazione dell'argano in conformità alle specifiche tecniche del costruttore del veicolo. In linea di massima, il verricello deve essere installato su un telaio in acciaio portante. Questo deve essere a filo in direzione orizzontale e verticale. Il collegamento elettrico deve essere eseguito da uno specialista.
Per istruzioni dettagliate passo dopo passo, consultare il manuale d'uso fornito con l'argano a fune horntools. Qui troverete tutte le informazioni necessarie per utilizzare l'argano a fune in modo efficace e sicuro.
Come si effettua una corretta manutenzione e cura degli argani a fune e dei loro accessori?
Gli argani elettrici a fune sono generalmente noti per la loro robustezza meccanica e richiedono solo una cura e una manutenzione minime. Tuttavia, per garantirne la longevità e l'affidabilità, è necessario eseguire regolarmente alcuni interventi di manutenzione di base.
Secondo le istruzioni per l'uso, è importante controllare regolarmente la fune dell'argano, sia essa in acciaio o in fibra sintetica, per individuare eventuali rotture del filo o segni di usura. Queste funi sono considerate parti soggette a usura e devono essere controllate attentamente prima di ogni utilizzo per garantire la sicurezza durante il funzionamento.
Si raccomanda un controllo visivo delle funi sintetiche prima e dopo ogni utilizzo. È inoltre importante utilizzare pulegge adeguate e proteggere la fune da bordi taglienti. Lo strato inferiore della fune deve essere protetto dal calore e la fune deve essere dotata di una guaina termoretraibile o di una copertura protettiva sul lato del gancio. Le funi sintetiche devono essere trattate ogni sei mesi o dopo ogni 30 operazioni di verricellamento con uno speciale spray impregnante e curativo. spray impregnante e curativo per proteggerle da polvere, acqua e raggi UV. Le funi sporche possono essere pulite con acqua e sapone.
Anche le funi d'acciaio richiedono un controllo visivo regolare e non devono essere sovraccaricate o utilizzate in modo improprio. L'uso di pulegge adeguate e la sostituzione delle funi difettose sono essenziali per prevenire gli incidenti. Le funi d'acciaio devono essere ingrassate ogni due mesi o dopo ogni 30 operazioni di verricellamento per mantenerle elastiche e prevenire la corrosione. È importante che la fune sia sempre avvolta nella posizione corretta per evitare rotture.
L'osservanza di queste istruzioni di manutenzione non solo contribuisce ad aumentare la sicurezza operativa, ma anche a garantire che l'argano a fune rimanga pronto all'uso per molti anni a venire.
Accessori per verricelli
Quali accessori sono consigliati per ottimizzare l'uso e la sicurezza del mio argano a fune?
È disponibile un'ampia gamma di accessori per ottimizzare l'uso e ampliare la funzionalità degli argani a fune.
Grilli e ganci sono essenziali per il fissaggio sicuro dei carichi e devono essere scelti in base alla forza di trazione massima dell'argano.
I set di cavi assicurano un'alimentazione sicura e affidabile, soprattutto per gli argani a fune elettrici, e sono fondamentali per un funzionamento regolare.
Le piastre di montaggio consentono un fissaggio stabile e sicuro dell'argano a fune al veicolo o a un'altra struttura e sono disponibili in vari modelli per diverse applicazioni.
Corde e cinghie da montagnaspesso realizzate in materiali sintetici, offrono un'elevata resistenza alla trazione e sono essenziali per le operazioni di soccorso e recupero. Sono più leggere e flessibili dei tradizionali cavi d'acciaio e facilitano il trasporto e la movimentazione.
Il radiocomando consente di azionare l'argano a fune a distanza, aumentando non solo la comodità ma anche la sicurezza durante operazioni potenzialmente pericolose.
Le pulegge di rinvio possono raddoppiare la forza di trazione dell'argano o cambiare la direzione di trazione senza danneggiare la fune.
I sacchi per funi sono pratici per riporre e trasportare la fune quando non è arrotolata sull'argano e contribuiscono a proteggere la fune da danni e sporcizia.
La finestra di corda o guidafune aiuta ad avvolgere la fune in modo uniforme sul tamburo, evita che si annodi o si inceppi e contribuisce quindi alla longevità della fune.
Per completare l'elenco, raccomandiamo anche l'uso di guanti protettivi per maneggiare la fune e il gancio di traino per evitare lesioni.
Questi accessori sono utili non solo per ampliare le possibilità di applicazione e l'efficienza dell'argano a fune, ma anche per aumentare la sicurezza durante ogni utilizzo.
Ho bisogno di un radiocomando per il mio argano elettrico a fune?
Un radiocomando, cioè un telecomando per l'argano a fune senza cavo, è un'aggiunta pratica. Tutti gli argani a fune sono naturalmente dotati di un telecomando (con cavo).
Il radiocomando consente di azionare il verricello dall'auto o a distanza, ad esempio. Nella nostra gamma troverete diversi radiocomandi compatibili con il vostro verricello.