Offroad

Lavorare in sicurezza con il verricello – Consigli per il recupero sicuro dei veicoli fuoristrada

Sicher arbeiten mit der Seilwinde – Tipps für sichere Fahrzeugbergung im Gelände

Punti chiave

  • Uso sicuro del verricello: preparazione corretta, procedure chiare e distanza di sicurezza sono essenziali.
  • L’accessorio giusto conta: cinghia da albero, grillo tessile (soft shackle), puleggia di rinvio e prolunga fune garantiscono un recupero sicuro e rispettoso dei punti d’ancoraggio.
  • Lavoro controllato: trazione uniforme invece di strattoni – per massima sicurezza e protezione dei materiali.
  • Controllo & cura regolari: dopo ogni utilizzo pulire, ispezionare e riporre correttamente fune e accessori.
  • horntools Recovery Kits: dal compatto Basic al completo Recovery Kit Plus – il set giusto per ogni scenario.

1. La preparazione è tutto – la sicurezza inizia prima dell’intervento

Prima di usare il verricello: mantieni la calma e valuta con precisione la situazione.

  • Indossa i DPI: sempre guanti per evitare lesioni da sporco, filamenti metallici o attrito della fune.
  • Metti in sicurezza l’area: nessuno deve sostare nella zona di tiro della fune – in caso di rottura può arretrare pericolosamente.
  • Verifica l’appoggio: il veicolo di traino deve essere stabile, soprattutto in pendenza o su fondo cedevole.
  • Usa il free-spool: durante lo srotolamento della fune impiega la frizione di disinnesto (free-spool) per preservare verricello e motore.

Immagine: verricello horntools in azione nel Sahara

2. Gli accessori giusti per un recupero sicuro

Un set di recupero ben studiato è la base per lavorare in sicurezza. horntools offre diversi Recovery Kit – dal Recovery Kit Basic per recuperi occasionali al Recovery Kit Plus per impieghi off-road frequenti.

A seconda del set sono inclusi:

  • Guanti da recupero – presa sicura e protezione
  • Cinghia da albero – tutela di alberi e punti d’ancoraggio
  • Grillo tessile (soft shackle) – leggero, sicuro e delicato sulla fune
  • Prolunga fune – quando la fune del verricello non basta
  • Puleggia di rinvio – raddoppia la forza di trazione e migliora l’angolo di tiro

Le Plus Sets vengono fornite nella robusta e impermeabile horntools Expedition Bag – facile da pulire e ideale per il trasporto sopra o dentro il veicolo.

Consiglio: se vuoi saperne di più sulla scelta della fune, leggi anche il nostro articolo dell’Adventurer Magazine “Puleggia di rinvio per il verricello: fune in acciaio o fune sintetica?”.

3. Passo dopo passo: recuperare il veicolo in sicurezza

  1. Applica la cinghia da albero: avvolgila attorno al tronco e fissala con un grillo tessile. Così proteggi natura e materiali.
  2. Collega il grillo tessile: apri leggermente il nodo, passalo nell’asola e richiudi. Sotto carico si serra da solo.
  3. Aggancia il gancio del verricello: non far mai passare la fune direttamente attraverso cinghia o grillo – indebolisce la fune e può causarne la rottura.
  4. Controlla la sicura del gancio: deve essere sempre completamente chiusa prima di applicare trazione.
  5. Lascia il motore acceso: durante l’uso del verricello il motore deve rimanere in moto per mantenere la batteria in carica.
  6. Lavora in modo controllato: tira a intervalli brevi per monitorare costantemente il movimento del veicolo e l’avvolgimento della fune.

Suggerimento: con funi in acciaio, un cofano motore sollevato offre ulteriore protezione da eventuali rimbalzi in caso di rottura. Le funi sintetiche sono sensibilmente più sicure in questo aspetto.

Immagine: operazione di recupero in Corsica con attrezzatura horntools

4. Durante il tiro – uniforme e sotto controllo

Un recupero ben riuscito dipende da controllo e sensibilità:

  • Avvolgi lentamente: evita movimenti a strappi; meglio lavorare con impulsi brevi.
  • Controlla l’andamento della fune: non deve avvolgersi solo da un lato. In caso di tiri obliqui, correggi il punto d’ancoraggio o la direzione delle ruote.
  • Metti in sicurezza il veicolo: usa freno a mano o cunei ruota per prevenire movimenti incontrollati in caso di rottura della fune.

5. Dopo il recupero – cura e ispezione

Dopo l’intervento segue il controllo – per la massima sicurezza al prossimo utilizzo:

  • Ispeziona la fune: cerca tagli, schiacciamenti o zone appiattite. Se in un punto la fune risulta assottigliata, sostituiscila.
  • Pulisci gli accessori: cinghia da albero, grillo tessile e puleggia di rinvio vanno risciacquati e asciugati.
  • Avvolgi correttamente la fune: riavvolgila senza tensioni e riponila in modo sicuro sul tamburo.
  • Marca la fune: una marcatura colorata sull’ultimo strato indica quando fermarti al prossimo utilizzo.

Così il tuo verricello rimane sempre pronto all’uso e sicuro.

Conclusione: la sicurezza non è un caso

Il verricello è uno strumento potente – ma è sicuro solo quanto lo è chi lo utilizza. Con accessori adeguati, preparazione accurata e manutenzione regolare proteggi te stesso e il tuo veicolo.

Scopri di più

Ideale Ausrüstung fürs Jagen

Commenta

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.