Dachzelt

Riscaldamento per tende da tetto: come riscaldarsi anche in inverno

Dachzelt Heizung: So wird’s auch im Winter richtig warm

Punti di forza:

  • L'isolamento prima di tutto: sottofondo in rete 3D, materassino isolante/telo di fondo e tenda interna termica riducono al minimo la perdita di calore.
  • Riscaldamento sicuro: l'opzione migliore è il riscaldamento mobile o fisso a gasolio; evitare le fiamme libere e i termoventilatori.
  • Alternative senza riscaldamento: sacco a pelo termico, copertura termica, borsa dell'acqua calda, coperta elettrica, cipolla e lenzuola calde dell'auto.
  • Vantaggi di una tenda a guscio rigido: migliore isolamento da freddo, vento e neve.

Il campeggio invernale in una tenda da tetto sembra allettante, a patto che si disponga del giusto riscaldatore per tenda da tetto o di alternative che mantengano il calore in modo affidabile. Con un buon isolamento, l'attrezzatura giusta e un aiuto intelligente, ogni notte d'inverno sarà accogliente, anche a temperature sotto lo zero.

Il calore inizia con l'isolamento

Prima di pensare al riscaldamento, è necessario sigillare adeguatamente la tenda da tetto. Un sottotetto in rete 3D protegge dal freddo del terreno, mentre un materassino o un telo di fondo impediscono alla tenda di raffreddarsi dal basso.

La nostra tenda interna termica è un vero e proprio must: riduce sensibilmente la perdita di calore e crea un clima interno piacevole nella tenda da tetto, senza alcuna fonte di calore aggiuntiva.


Riscaldamento della tenda sul tetto: quali sono le opzioni?

La soluzione più sicura per i tour invernali è un riscaldatore ausiliario (diesel) mobile o installato in modo permanente. Riscalda l'aria all'esterno della tenda e la convoglia in modo sicuro all'interno. Importante: quando si installa il riscaldatore, assicurarsi che sia ben ventilato e seguire le istruzioni del produttore.

Le fiamme libere (gas, paraffina) o i termoventilatori non devono mai essere utilizzati nella tenda da tetto: il rischio di incendio è troppo elevato.

Alternative al riscaldamento della tenda da tetto

È possibile riscaldarsi nella tenda anche senza un sistema di riscaldamento:

  • Sacco a pelo termico: il nostro sacco a pelo di alta qualità vi protegge anche a basse temperature.
  • Copertura termica: come strato aggiuntivo sopra il sacco a pelo, fornisce un calore ancora migliore.
  • Una borsa dell'acqua calda, una coperta elettrica o indumenti caldi in un look a cipolla fanno spesso miracoli.
  • Trasportate il sacco a pelo e la biancheria da letto in un'auto riscaldata e portateli in tenda solo la sera.

Il nostro consiglio: scegliete una tenda a guscio rigido

Se viaggiate regolarmente in inverno, una tenda a guscio duro come la Themis è la scelta migliore: è intrinsecamente meglio isolata dei modelli a copertura morbida e tiene fuori vento e neve in modo efficiente.

Con il giusto riscaldatore per tenda da tetto, o con alternative adeguate come la tenda interna termica, il sacco a pelo termico o la copertura termica, non dovrete sacrificare il comfort nemmeno in inverno. Così nulla osta alla vostra prossima avventura in fuoristrada sulla neve.

Scopri di più

Wildcampen in Italien – das musst du wissen
Die richtige Dachzelt Lagerung – so verlängerst du die Lebensdauer deines Zelts

Commenta

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.